L’elisoccorso è la modalità di soccorso utilizzata in montagna (e non solo), che si effettua quando il luogo dell’intervento non è raggiungibile con altri mezzi . Non a tutti però è chiaro come funziona, vediamo di scoprirlo. Il Soccorso Alpino Attualmente i servizi di elisoccorso sanitario in Italia sono organizzati su base regionale, o provinciale e […]
Con ultimo aggiornamento (settembre 2020) di OUTDOOR Daily consentirà ai nostri partner di assicurare anche persone di paesi extra Area Economica Europea. Questa novità consentirà ampliamento della propria attività e di conseguenza dei servizi offerti ad una platea molto più vasta, di utenti. Ci sono delle variante in termini di garanzie e massimali, che potrete […]
OUTDOOR 365 è stata aggiornata, con inserimento delle infezioni da COVID-19. Pertanto tutte le polizze emesse dopo il 30 giugno 2020, saranno valide anche nel caso in cui gli Assicurati contraggano infezione da Covid-19, che manifesti durante le attività assicurate. Scarica il SET-INFORMATIVO OUTDOOR Daily troverai i dettagli nelle esclusioni Comuni a tutte le Garanzie […]
Assilife grazie al partner ERGO Assicurazione Viaggi, rinnova il prodotto Outdoor Assicurazione Escursionismo. Le attività adesso assicurabili sono molteplici ed anche le garanzie sono state implementate, fermo restando il premio giornaliero di 3,00 euro. Altra importante novità la possibilità di assicurare, persone residenti e domiciliate nei paesi della EEA – European Economic Area: (Area Economica […]
Il responsabile della segnaletica in montagna è il CAI, Club Alpino Italiano e la rete complessiva dei sentieri segnati e curati è stimata in oltre 60.000 km. “Il CAI, avvalendosi dell’apporto diretto dei soci, individua, segna e cura i sentieri. Un impegno per offrire sicurezza agli escursionisti, conoscere, valorizzare e tutelare i grandi spazi della […]
Per chi ha un cane, andare in montagna accompagnati dai propri amici a quattro zampe è un’esperienza bellissima. Ci sono però alcune regole di comportamento da seguire per la propria sicurezza, per quella degli altri, ma anche per quella del cane stesso. Il Soccorso Alpino della regione Veneto ha diramato una comunicazione nella quale invita […]
Non tutti forse sanno che non esiste solamente il mal d’auto o il mal d’aereo, ma che esiste anche il mal di montagna. Il mal di montagna, detto anche malattia da altitudine, è il termine utilizzato per definire disturbi che insorgono quando l’organismo di una persona non si adatta alle nuove altitudini. Più si sale […]
Proprio gli eventi di questi giorni, ci portano sempre di più ad evidenziare che essere informati e preparati può fare la differenza, quando si affronta a qualsiasi livello una escursione. Per questo riteniamo quanto mai utile, segnalarvi iniziativa del progetto nazionale Sicuri in Montagna che come da consuetudine vedrà impegnati i professionisti della montagna,Tecnici del Soccorso Alpino, […]
Xia Boyu è solo uno dei tanti, ma non per questo la sua impresa è meno spettacolare. 70 anni, senza entrambe le gambe dal ginocchio, l’alpinista cinese non si ferma davanti a nulla; nel 1975 ha perso i piedi durante la sua prima scalata dell’Everest, in seguito ha subito altre amputazioni conseguenti al cancro. Fece […]
Da qualche giorno è disponibile il nuovo sito web rivisitato e fruibile anche da smartphone; anche l’area riservata è stata aggiornata e da ora è possibile attivare le polizze Outdoor anche in mobilità, con uno smartphone, e, come sempre, anche direttamente il giorno dell’evento da assicurare. Con il rinnovamento del sito web e della procedura […]
Ogni anno nel nostro paese si registrano in media 183 incidenti mortali legati ad attività sportive; una vittima su tre è straniera. Negli ultimi 13 anni ben 2’383 persone hanno perso la vita praticando uno sport, scrive oggi l’Ufficio per la prevenzione degli incidenti (Upi), che tra i più pericolosi cita quelli svolti in montagna, […]
TRENTO. I rocciatori della domenica, quelli che partono di pomeriggio per scalare le montagne trentine facendo affidamento sull’elicottero che a sera arriva a recuperarli anche se non ci sono periccolosi imminenti oggi hanno un motivo in più per evitare tali bravate: il costo dell’elisoccorso. La giunta infatti ha fissato le nuove tariffe, prevedendo in verità […]
MILANO – Non ha le gambe, ma Spencer West non si è arreso alle mille difficoltà e ha coronato il sogno di una vita. Senza arti inferiori a causa di una malattia genetica ha conquistato la vetta del Kilimangiaro, con i suoi 5.895 metri la montagna più alta del continente africano. L’americano ha percorso l’80 […]
Il SASP (Soccorso Alpino Speleologico Piemontese) garantisce presidio e operatività sul territorio montano piemontese attraverso 9 delegazioni alpine e 1 speleologica, che a loro volta si articolano in 55 stazioni di soccorso, 1 gruppo Speleo di soccorso per un totale di 1525 soccorritori Alpini e speleologi. Sono invece 245 i tecnici che operano nel soccorso […]
Lecco, 7 giugno 2012 – Come da consuetudine, nell’ambito del progetto “Sicuri in montagna”, domenica 17 giugno si ripresenta la giornata nazionale di prevenzione degli incidenti tipici della stagione estiva; sentieri, ferrate, falesie e vie alpinistiche, grotte e canyoning ma anche la ricerca dei funghi, saranno i temi d’interesse per parlare di prevenzione a 360°. Lo […]
Una mostra itinerante e un ciclo di incontri con gli esperti sulle patologie respiratorie, l’inquinamento e l’alta quota Lo scopo del progetto – promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e realizzato dal Comitato EvK2Cnr ed Interactivecom con il patrocinio della Provincia di Milano, dell’Università di Ferrara e di Assintel e il supporto non […]